Le case dei Walser, la popolazione germanica autoctona, sono inconfondibili. Hanno le pareti esterne rivestite di listelli di legno, come le squame delle trote dei laghetti alpini. La vita sulle montagne nel villaggio di Vals
Continua a leggere→
Le logge della corte interna richiamano il Rinascimento italiano, le cupole a cipolla delle torri, l’Oriente bizantino. Da lì parte l’antichissimo sentiero che sale fino al passo del Sempione (2006 metri) e poi scende in Italia Continua a leggere→
Morcote, uno dei villaggi più belli della Svizzera. Lo scenario unico dalla scalinata di 410 gradini che sale sulla montagna tra palme, pini e cipressi Continua a leggere→
Il giro dei quattro passi con l’autopostale: 180 chilometri di strade di montagna, otto ore di intense emozioni, 10.500 metri di sali e scendi, tra paesaggi “minerali” e strapiombi senza fine Continua a leggere→