Il pane di segale dell'antico mulino del Maurerhof. L'immersione nel verde della foresta con Karin Kinigadner, guida alpina e trainer della salute. La salita alla Schlupperalm e la piacevole pausa gastronomica dell'Ungererhof Continua a leggere→
Il Kaiserburg e i simboli mistici del Sacro Romano Impero. Le torri e i campanili gotici al tramonto dai giardini del castello. Nel labirinto medievale dei depositi sotterranei della birra Continua a leggere→
La sala delle feste di Leonard e Sabine con le pareti rosse dipinte in oro. La vita nel Castello dei Tucher patrizi-mercanti. La casa di Albrecht Dürer, maestro della grafica e genio della pittura rinascimentale tedesca Continua a leggere→
Una passeggiata nella storia e nelle storie di Miltenberg su un’ansa del fiume Meno. Una cena gustosa gustosa a Grossheubach nel ristorante “Zur Krone”, accompagnata dagli ottimi vini della regione Continua a leggere→
Gli straordinari effetti di luci e ombre tra le architetture del cuore antico della città. L'atmosfera calda e festosa tra le sue stradine e nei suoi piccoli locali Continua a leggere→