Terre d'Europa

Corsica: Domaine de Murtoli, il lusso che rispetta la natura

Tra tradizione e sostenibilità, nasce A Mandria di Murtoli: un rifugio autentico nella valle incontaminata dell'Ortolo, dove il paesaggio, la gastronomia e l'ospitalità si fondono in un'esperienza unica

Corsica: Domaine de Murtoli, il lusso che rispetta la natura

Foto: Beach Domaine de Murtoli©Camille Moirenc

All’estremo sud della Corsica, il Domaine de Murtoli è un rifugio unico per i viaggiatori che vogliono allontanarsi dalla quotidianità e ricaricare energie. Molto più di una semplice destinazione, incarna un manifesto per un turismo responsabile, in perfetta armonia con la natura. Con la prossima apertura di A Mandria di Murtoli, un nuovo hotel dal fascino autentico, la tenuta continua ad ampliare la propria offerta, rimanendo fedele al suo impegno per la sostenibilità. Grazie ai voli diretti da Milano a Figari e collegamenti via Olbia, in Sardegna, Murtoli non è mai stato così vicino ai viaggiatori italiani. Immerso nell’incontaminata Valle dell’Ortolo, il Domaine de Murtoli si estende su 2.500 ettari tra il mare e il maquis, la macchia mediterranea, con 20 bergeries – gli antichi ovili – e dimore restaurate nel rispetto della tradizione corsa, oltre all’Hôtel de la Ferme, per un soggiorno che coniuga lusso, natura e semplicità. Tutto l’anno, gli ospiti possono scoprire la flora e la fauna locali durante passeggiate nella macchia mediterranea, visitare la fattoria, scoprire il nuovo vigneto, degustare vini e prodotti locali o ancora partecipare a escursioni botaniche, equestri e nautiche. Il Murtoli Golf Links, recentemente certificato per la sua biodiversità, completa l’offerta. E in fatto di gastronomia, i tre ristoranti dello chef Laurent Renard valorizzano i prodotti della tenuta (carni, verdure, formaggi, miele, olio d’oliva, uova) e quelli dei partner locali, in un percorso a filiera corta che celebra l’essenza della Corsica.

La Table de la Grotte ©Camille Moirenc

A Mandria di Murtoli è stato progettato come un borgo pastorale e comprende una casa principale con una suite duplex e quattro camere da letto, due antiche bergeries convertite in camere e suite, un’ex stalla che ospita due suite adiacenti e un ex fienile convertito in una suite, tutti con una vista strepitosa sulla valle. Ogni spazio unisce autenticità e modernità, con piscine private e terrazze affacciate sulla natura. Tutto è stato pensato per offrire un’esperienza intima e rilassante, in totale armonia con l’ambiente. L’hotel si distingue per il suo approccio eco-sostenibile. Costruito con materiali locali e nel rispetto dell’architettura tradizionale corsa, si integra perfettamente nel paesaggio. Gli ospiti possono approfittare di una grande piscina circondata da ulivi e di un ristorante che propone una cucina dai sapori italiani, e beneficiare dell’accesso diretto alle spiagge e ai servizi del Domaine de Murtoli.

Fin dalla sua creazione tutto il Domaine de Murtoli ha posto la sostenibilità al centro del suo progetto di sviluppo. La gestione responsabile delle risorse idriche, l’uso di energie rinnovabili e la riduzione dell’impronta di carbonio sono priorità assolute. La tenuta dimostra che è possibile coniugare lusso e rispetto per l’ambiente, sostenendo al contempo l’economia locale attraverso una politica di filiere corte e di collaborazioni con artigiani e agricoltori corsi. Con l’apertura di A Mandria di Murtoli la tenuta rafforza ulteriormente il suo impegno per un turismo sostenibile. Questo progetto si inserisce in un’iniziativa volta a preservare il patrimonio naturale e culturale della Valle dell’Ortolo, offrendo ai viaggiatori un’esperienza unica che unisce lusso, serenità e rispetto per l’ambiente.

https://www.murtoli.com/it

Condividi su:

Riproduzione riservata © Copyright TidPress per Terre d’Europa.