Dalla “Cattedrale del Vino” di Peppe Zullo alla Grotta di San Michele nell'ex-complesso abbaziale medievale. Colori, profumi e sapori d'estate: da Orsara in Fiore” alla “Festa del Vino” Continua a leggere→
Patrizi romani, briganti e pellegrini sono passati nell'antichissima stazione di posta tra Campania e Puglia. “Lo Moleno d’Acqua” del Seicento, in mezzo a campi di grano Continua a leggere→
Il “Percorso multisensoriale” attraverso il centro storico dell'antico borgo sui Monti Dauni. Dall’esperienza del Tatto a quella del Gusto Continua a leggere→
Trekking con i ragazzi del Gran Burrone tra grotte antropiche e masserie fortificate. I falò per la festa di Sant’Antonio illuminano i vicoli medievali di San Marco la Catola. Gli antichi fasti di Lucera Continua a leggere→