Foto: Basilea, Switzerland Tourism, André Meier
Un giro per mercatini natalizi in Svizzera è un’esperienza indimenticabile. Ogni città o paese porta avanti con passione le proprie tradizioni che allo stesso momento si rinnovano di anno in anno. La Svizzera esprime durante il periodo dell’Avvento il suo carattere più autentico e dona emozioni a piene mani. Il Rudolf’s Weihnachtsmarkt di Lucerna apre i battenti al Parco Inseli il 17 novembre con spettacoli di burattini e saltimbanchi, concerti, favole per bambini e piatti a base di formaggio da gustare nello Chalet di Rudolf. Lo shopping continua nella piazza adiacente alla Chiesa francescana – la Franziskanerplatz che si anima di luci e bancarelle con il Mercato di Natale (dall’1 al 21 dicembre). Dall’1 al 3 dicembre i giovani designer svizzeri propongono idee regalo creative nel “Design Schenken” mentre il Centro Cultura e Congressi (KKL) contribuisce all’atmosfera natalizia ospitando una serie di concerti a tema come “Christmas in Lucerne” o “The sound of Christmas” con un programma che alterna colonne sonore ai tradizionali canti di Natale.
A Basilea il mercatino si svolge dal 23 novembre al 23 dicembre 2023 in Barfüsserplatz e in Münsterplatz, accanto alla Cattedrale, con 155 deliziosi chalet in legno. Alcuni vendono dolci come gli imperdibili Läckerli (i tipici biscotti di Basilea). In Barfüsserplatz svetta con i suoi 13 metri la Piramide di Natale: qui è tradizione incontrarsi per gustare un bicchiere di vin brulè. A Zurigo il 23 novembre alle 18 in punto si accenderanno contemporaneamente i 12.000 cristalli a LED bianchi, blu e rossi delle luminarie LUCY sulla via dello shopping elegante, la famosa Bahnhofstrasse. Dopo questa luminosa inaugurazione ogni quartiere mostrerà il suo lato natalizio. Già all’arrivo nella Stazione Centrale a Zurigo si può visitare il più grande mercatino indoor della Svizzera. Qui le luci dell’albero di 10 metri si accendono in versione green grazie alle pedalate degli zurighesi. Altri mercatini imperdibili sono quello in Sechseläutenplatz davanti al Teatro dell’Opera con vista lago e quelli nel centro storico. Altro lago altro mercatino: a Montreux sul Lago di Ginevra dal 23 novembre al 24 dicembre 2023 torna la magia di Montreux Noël. Il lago e montagne fanno da affascinante cornice al mercatino con 150 chalets dove poter acquistare prodotti fatti a mano e specialità gastronomiche. Occhi rivolti al cielo per la ruota panoramica e il Babbo Natale che a bordo della sua slitta “vola” sopra il lungolago di Montreux. A Berna il mercatino in Münsterplatz, ai piedi della Cattedrale e dedicato ai prodotti artigianali, si svolge dall’1 al 23 dicembre. Dal 23 novembre al 29 dicembre nel parco Kleine Schanze ci sarà invece il “Mercatino delle Stelle” con lo chalet della fondue, aperto tutti i giorni dalle 11 alle 24.
N. verde 00800 100 200 30 (non eliminare “00” iniziale)
L’offerta “Promo 2×1 Mercatini”, soggetta a limitazione di posti, è acquistabile fino al 30 novembre, almeno 3 giorni prima della partenza presso le biglietterie di stazione in Italia, sul sito www.trenitalia.com, tramite App Trenitalia e nelle agenzie di viaggio abilitate. Il biglietto non è modificabile né rimborsabile