Terre d'Europa

Germania: la magia dell’Avvento in Sassonia

Luci e spettacoli sulle dolci sponde dell'Elba che ispirarono il pittore Canaletto, tra vigneti e castelli ricchi di fascino

Germania: la magia dell’Avvento in Sassonia

Foto: Il Castello di Wackerbarth/© Daniel Bahrmann

I più romantici mercatini di Natale si trovano in Sassonia, nei dintorni di Dresda. Tra i paesaggi invernali della “Svizzera Sassone” spiccano i borghi accoglienti e pieni di atmosfera di Königstein, Schmilka e Pirna. Tutta la Valle dell’Elba con i vigneti della storica dimora di Wackerbarth risplende con le installazioni luminose del Christmas Garden Dresden, allestito nel parco del Castello di Pillnitz. Da Dresda in 30 minuti si arriva a Meissen per visitare il suggestivo mercatino natalizio, il Castello di Albrechtburg e la storica manifattura di porcellana.

Nella Fortezza di Königstein, nella “Svizzera Sassone” prende vita una fiaba invernale per tutta la famiglia. L’enorme fortezza fa da sfondo a un meraviglioso allestimento allietato da menestrelli e artigiani, tra bancarelle che vendono prodotti artigianali, spettacoli, personaggi delle fiabe, elfi e tante delizie gastronomiche. Questo storico mercatino di Natale si tiene il 2-3 dicembre, il 9-10 dicembre, il 16-17 dicembre e il 23-24 dicembre 2023. Da provare il gulasch di selvaggina, preparato in grandi pentole sul fuoco all’aperto! Al Castello di Pillnitz, quando cala il crepuscolo inizia la magia. Adagiato sulla riva del fiume nella Valle dell’Elba, il castello accoglie il nuovo e incantevole Giardino di Natale di Dresda, ogni sera a partire dal 17 novembre 2023 e fino al 14 gennaio 2024 (dalle 16:30 alle 22:00). Centinaia di luci e di fantasiose coreografie visive e musicali avvolgono il castello e il parco di Pillnitz trasportando i visitatori in un magico mondo. Per la prima volta quest’anno anche Lipsia avrà il suo Giardino di Natale (Christmas Garden Leipzig) presso l’agra-Park Markkleeberg dal 21 novembre 2023 al 7 gennaio 2024, con scintillanti illuminazioni che evocano un magico paese delle meraviglie.

Quando le giornate si accorciano e il profumo del vin brulè si diffonde tra i vigneti di Radebeul, al castello di Wackerbarth inizia un periodo molto speciale. Da novembre 2023 fino a febbraio 2024, la splendida tenuta vinicola offre un’esperienza invernale romantica e magica, con delizie gastronomiche e un programma culturale. Da assaggiare assolutamente il delizioso vin brulè della tenuta vinicola. Il mercatino di Natale di Meissen si svolge da lunedì 27 novembre a domenica 24 dicembre 2023. Sono circa 40 le casette in legno addobbate a festa nel centro storico del paese, ai piedi del Castello di Albrechtsburg e della Cattedrale gotica. Gli stand vendono molti oggetti realizzati a mano, come le figure intagliate tipiche dei Monti Metalliferi, decorazioni natalizie, candele, ceramiche e alcuni pezzi unici. Inoltre, l’enorme calendario dell’Avvento sulla facciata del municipio medievale è davvero scenografico. Imperdibile una volta arrivati a Meissen la visita guidata nella famosa Manifattura della porcellana MEISSEN conosciuta in tutto il mondo.

https://www.sassoniaturismo.it/da-sapere/tipico-sassone/paese-del-natale

Condividi su:

Riproduzione riservata © Copyright TidPress per Terre d’Europa.